Le Sans Souci, Euro toques e Gambero Rosso Channel: una grande passione, tante esperienze

Nato nel 1977, molisano di origine e viterbese d’adozione, nel 1991 decido di iscrivermi all’istituto alberghiero di Termoli (CB) per intraprendere la professione di cuoco.

Dopo varie esperienze come commis e aiuto cuoco in vari ristoranti e alberghi, nel settembre 1998 arrivo a Viterbo, dove resterò per circa due anni presso il Grand Hotel Salus, dapprima come commis e successivamente come capo partita.  Qui incontro Sara, che diventerà la mia compagna e mi spingerà a dare una svolta professionale di qualità alla mia vita. Così nel novembre del 2000 entro a far parte dello storico ristorante romano Le Sans Souci, una stella Michelin, ristorante tra i più prestigiosi dall’epoca della dolce vita, meta dei gourmet di tutto il mondo.

Le Sans Souci resterò per circa quattro anni, lavorando in tutte le partite, per poi passare all’altro locale gestito dalla stessa proprietà, L’Antico Bottaro in via Passeggiata di Ripetta, sempre a Roma, in qualità di chef. Nel frattempo frequento molti corsi di specializzazione con i alcuni dei più grandi nomi della cucina e della pasticceria, e nello stesso periodo entro a far parte della prestigiosa associazione Euro Toques, capitanata in Italia da Gualtiero Marchesi. Ne farò parte per due anni per poi rientrarvi nel 2015 sotto la guida di Enrico Derflingher.

Nel novembre 2005 con Sara decido di dar vita al sogno nel cassetto: aprire un ristorante gourmet tutto mio, nella mia terra d’adozione, la Tuscia: L’Etoile di Vetralla. Sin da subito il ristorante si pone ai vertici della ristorazione locale e da lì a poco sarà presente su tutte le principali guide di settore con ottime recensioni, abbracciando una clientela sempre più ampia, sia italiana che estera. L’interesse da parte dei media e delle guide mi porta ad essere ospitato in alcune trasmissioni televisive, e in modo particolare “Cucine d’Italia” e “Panino Amore Mio” su Gambero Rosso Channel.

Dopo quasi cinque anni di gestione del mio locale, ho lavorato come chef presso alcuni ristoranti tra Roma e Viterbo.
Oggi mi occupo di consulenze e di didattica presso alcune delle migliori scuole italiane e, da ottobre 2018, in collaborazione con il Gambero Rosso Spa, sono lo chef che disegna cura e realizza i menu per la prima classe di Alitalia Magnifica

L’ultima sfida è la creazione di Chef experience, il Ristorante Gourmet direttamente a casa tua ha posti riservati per te e gli ospiti che vorrai invitare a partecipare a questo evento particolarmente gustoso e interessante. Porterò tutto il necessario per preparare nella tua cucina i piatti di alta cucina proprio come al ristorante ma con il vantaggio dell’esclusività.